Chi siamo

Perchè "Sike"?

Per rispondere correttamente a queste domande, partiamo da quel che Sike significa.

Nel periodo del Rinascimento italiano, in Scozia e nel nord dell’Inghilterra col termine Sike era indicato un piccolo ruscello, un corso d’acqua temporaneo che poteva sgorgare zampillando o che, all’opposto, poteva anche seccarsi.
Caduto successivamente in disuso e non più utilizzato nella lingua inglese odierna, Sike è rimasto l’antico ricordo dell’alternativa tra uno zampillio ed una secchezza, tra la vivacità dell’acqua corrente e l’immobile polverosità di un alveo vuoto.

Ecco: con tali suggestioni si è scelto di chiamare Sike la Società Cooperativa dedicata alla formazione e alla ricerca: Sike è l’espressione concreta ed efficace di un impegno per contrastare l’inaridirsi delle conoscenze, delle competenze, delle capacità: la missione di Sike è contribuire alla dinamicità dei corsi d’acqua.
Nell’ostinata volontà di non fermarsi alle apparenze, l’impegno di Sike è andare nel fondo di ciò che si vuol presentare come uniforme, calmo, senza increspature.

Cosa fa la Cooperativa Sike?

Sike, riconosciuta dall’Università come eccellente realtà di formazione specialistica per le sue metodologie dirette, intense e coinvolgenti, cura formazioni accreditate ECM dal Ministero della Salute per tutte le professioni sanitarie, dall’Ordine degli Assistenti Sociali, dall’Ordine degli avvocati e da altri Ordini tecnico-professionali:

  • Alta Formazione giuridico-criminologica e per operatori dei servizi socio-sanitari
  • Corsi di aggiornamento professionale per operatori dei servizi socio-sanitari
  • Corsi riservati agli avvocati
  • Servizi di formazione e consulenza alle imprese
  • Altre iniziative formative

Le persone di Sike

Collaborazioni

Sike collabora con le Università, i centri di ricerca e gli organismi qualificati negli ambiti di intervento nei quali essa opera. La Società Sike costituisce rapporti di partenariato e consulenza con studi legali e centri specialistici al fine di valorizzare ulteriormente la qualità complessiva dei servizi offerti.

Tra i Soggetti con i quali Sike ha collaborato in questi anni ai fini della realizzazione dei percorsi formativi e degli incontri di studio figurano: